Skip to content

Tipologia

Amaro "Stilla" Visconti

Formato: 500 ml

Produttore: Lombardi e Visconti

Regione: Toscana, Monte Amiata

Tipologia: amaro di erbe

Denominazione: n.d.

Annata: n.d.

Materia prima: infuso in alcol di erbe, zucchero

Volume alcol: 30%

Consumo ideale: 1-10 anni

Temperatura di servizio: 8-10 °C

Abbinamenti: digestivo, da provare anche con tonica per un mix dissetante

Affinamento: acciaio

22,00

L’amaro Stilla 30° c.a. è un amaro composto da cinque tipi di erbe di cui tre territoriali e due di origine asiatica. Il colore rosso viene da Karkadè che contribuisce anche a dare il tono di gradevolezza che è la caratteristica distintiva di questo prodotto. La seconda erba asiatica usata è il rizoma di rabarbaro che contribuisce a conferire una intensità retrolfattiva evidente. Stilla con il suo aroma intenso si presta anche ad essere servito freddo oppure, unico fra i nostri macerati d’erbe, ad essere abbinato a dolci.

L’amaro Stilla 30° c.a. è un amaro composto da cinque tipi di erbe di cui tre territoriali e due di origine asiatica. Il colore rosso viene da Karkadè che contribuisce anche a dare il tono di gradevolezza che è la caratteristica distintiva di questo prodotto. La seconda erba asiatica usata è il rizoma di rabarbaro che contribuisce a conferire una intensità retrolfattiva evidente. Stilla con il suo aroma intenso si presta anche ad essere servito freddo oppure, unico fra i nostri macerati d’erbe, ad essere abbinato a dolci.

Tipologia

Amaro "Stilla" Visconti

Formato: 500 ml

Produttore: Lombardi e Visconti

Regione: Toscana, Monte Amiata

Tipologia: amaro di erbe

Denominazione: n.d.

Annata: n.d.

Materia prima: infuso in alcol di erbe, zucchero

Volume alcol: 30%

Consumo ideale: 1-10 anni

Temperatura di servizio: 8-10 °C

Abbinamenti: digestivo, da provare anche con tonica per un mix dissetante

Affinamento: acciaio

22,00

L’amaro Stilla 30° c.a. è un amaro composto da cinque tipi di erbe di cui tre territoriali e due di origine asiatica. Il colore rosso viene da Karkadè che contribuisce anche a dare il tono di gradevolezza che è la caratteristica distintiva di questo prodotto. La seconda erba asiatica usata è il rizoma di rabarbaro che contribuisce a conferire una intensità retrolfattiva evidente. Stilla con il suo aroma intenso si presta anche ad essere servito freddo oppure, unico fra i nostri macerati d’erbe, ad essere abbinato a dolci.